Il Programma Erasmus+ finzanzia un'ampia gamma di Progetti nei settori dell'Istruzione, della Formazione, della Gioventł e dello Sport. Stimola le organizzazione a creare partenariati internazionali per condividere pratiche innovative. Erasmus+ include una forte componente internazionale (ad esempio tramite la cooperazione con i Paesi Partner) soprattutto nel campo dell'istruzione superiore, che ha portato all'apertura del Programma alla cooperazione istituzionale e alla mobilitą internazionale dei giovani e del personale.
Contatta l'Ufficio Relazioni Internazionali per ricevere ulteriori informazioni sulle azioni KA2 e KA3 di Erasmus+ e i relativi bandi e per ricevere supporto nella stesura delle proposte da sottoporre all'EACEA o alle Agenzie Nazionali italiane.
Le azioni relative alla KA2 incentivano le organizzazioni localizzate nei diversi paesi partecipanti a lavorare insieme e a sviluppare, condividere e trasferire le migliori pratiche e gli approcci pił innovativi nei settori dell'Istruzione, della Formazione e della Gioventł:
La KA3 fornisce finanziamenti per un'ampia varietą di azioni che hanno l'obiettivo di sviluppare politiche innovative e lo scambio di conoscienze nei settori dell'Istruzione, della Formazione e della Gioventł. La maggior parte di tali azioni sono gestite dalla EACEA al di fuori dei normali bandi annuali. Le due principali iniziative sono: