La procedura di ammissione a un corso di studi erogato da UNIMORE varia a seconda che si sia cittadini comunitari o cittadini di Stati extraeuropei. Per alcuni corsi è necessario sottoporsi a un esame di ammissione, a un colloquio o a una procedura di verifica delle qualifiche accademiche.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio Informastudenti
Cittadini non comunitari residenti allestero
I cittadini non comunitari che non risiedono già in Italia, devono presentare una domanda di preiscrizione presso la Rappresentanza Diplomatica italiana del Paese in cui è stato conseguito il titolo di studio, seguendo le indicazioni e le scadenze contenute in una specifica circolare ministeriale http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri
La domanda di preimmatricolazione può essere presentata per una sola Università e per un solo Corso di Laurea come specificato nel seguente sito web http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/elenco2016
Per ulteriori informazioni è possibile contattare lAmbasciata/Consolato dItalia presente nel vostro paese http://www.esteri.it/mae/en/ministero/laretediplomatica
Per le immatricolazioni ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico, occorre presentare i seguenti documenti:
Gli studenti già in possesso di un titolo di primo livello possono iscriversi a un corso di studi di secondo livello fornendo la seguente documentazione:
Occorre anche presentare una copia del proprio visto per studi (il visto turistico non è sufficiente ai fini delliscrizione)
Per lammissione ai corsi di laurea triennale e di laurea magistrale erogati in lingua italiana lo studente dovrà sostenere la prova di conoscenza della lingua italiana, che viene tendenzialmente organizzata nel mese di Settembre (http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/calendar_AP_16.html). In base alla normativa ministeriale, non si deve sostenere tale prova di conoscenza della lingua italiana e in alcuni casi non si è sottoposti al limite del contingente se si possiedono determinati titoli di studio o certificazioni in competenza di lingua italiana. Se non si supera la prova di lingua italiana non ci si può immatricolare e si deve lasciare lItalia prima della scadenza del visto.
Cittadini comunitari e cittadini non comunitari residenti in Italia
Ai fini della richiesta di ammissione a un corso di studi erogato da UNIMORE, i cittadini comunitari e quelli non comunitari residenti in Italia seguono le stesse procedure dei cittadini italiani. Occorre dunque effettuare limmatricolazione presso la Segreteria Studenti competente tra il 18 luglio e 21 dicembre (per l'a.a. 2016/17). Nel caso di cittadini non comunitari, lunico adempimento ulteriore è quello della presentazione di un Visto valido, tenendo conto che il Visto turistico non è sufficiente.
Sono necessari i seguenti documenti:
Gli studenti già in possesso di un titolo di primo livello possono iscriversi a un corso di studi di secondo livello fornendo la seguente documentazione:
Se siete cittadini comunitari o cittadini non-UE che già risiedono in Italia grazie a un Visto, non è richiesta la prova di lingua italiana.
Corsi di Laurea Magistrale in Lingua Inglese Requisiti Specifici
A partire dallanno accademico 2016-2017 lUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia offre quattro Corsi di Laurea Magistrale interamente in lingua inglese. Gli studenti che desiderano iscriversi a questi corsi devono effettuare una valutazione online preliminare (pagina informativa in lingua inglese).
Corsi di Laurea Magistrale in Lingua Italiana Requisiti Specifici
Gli studenti già in possesso di un titolo di studi estero che permette liscrizione e una Laurea Magistrale dovranno richiedere una valutazione preliminare tramite e-mail. (pagina informativa in lingua inglese).